fbpx

EVENTI A RIMINI 2020

COSE DA FARE A RIMINI 2020

Rimini non è Rimini

se non iniziano i grandi eventi estivi!

Quest’anno il cartellone si arricchisce di nuovi eventi ed escursioni particolari. 100 eventi da non perdere, 15 tipologie diverse di visite guidate alla scoperta dei gioielli d’arte della città fra mare e centro storico, 20 fra mercati e mercatini, dalle piazze principali ai 15 chilometri di lungomare. E poi gli appuntamenti alle spalle del mare, fra borghi e castelli che svelano la storia della signoria dei Malatesta e Montefeltro.

Come scegliere e trovar l’evento che fa per te? Qui di seguito trovi la guida di tutti gli eventi di Rimini per l’estate 2020.

Clicca e scopri il palinsesto degli eventi di Rimini

Eventi musicali, eventi culturali, eventi sportivi… per tutti i gusti!

Il cartellone musicale: Enrico Rava che insieme a  Stefano Bollani e Gianluca Petrella sarà sul palco dell’arena Lido, ancora jazz protagonista con Fabrizio Bosso & Jazz Inc, fino all’ampia rassegna diffusa, dedicata agli artisti riminesi riuniti nel progetto “E la chiamano Rimini”, per concludere – da settembre – con i più prestigiosi direttori e orchestre del firmamento musicale a Rimini con la Sagra Musicale Malatestiana.

Il cartellone culturale: arene estive fra cinema e spettacoli ‘E la chiamano Rimini’, all’evento di sistema più atteso e lungo dell’estate, la pink week della ‘Notte Rosa’, dal festival dedicato a tutti i viaggiatori ‘Lonely Planet, Ulisse Fest’, al circo mercato dei sapori e dei sogni ‘Al meni’ con lo chef Massimo Bottura, dal festival del cinema di animazione ‘Cartoon Club’ al doppio appuntamento con la Moto GP al Misano World Circuit, dalla creatività del ‘fatto a mano‘ con i designer di Matrioska, ai migliori vivaisti che si incontrano per Giardini d’autore, passando per il festival estivo di incontri che da 41 anni si svolge nel mese di agosto, il ‘Meeting per l’amicizia fra i popoli’. Torna nelle calde serate estive “Libri da queste parti”, la rassegna dedicata a libri che parlano di Rimini o di autori il cui legame con la città passa attraverso la vicenda biografica, mentre al Lapidario Romano prosegue “Opere allo scoperto”, rassegna di incontri con studiosi ed esperti che sveleranno i “gioielli” del patrimonio museale di Rimini. E ancora il festival teatrale e musicale ‘Le città visibili’, la festa del cinema ‘La settima arte’, fino alla mostra dedicata a Raffaello Sanzio, con la presenza dell’opera “Madonna Diotallevi”, considerata uno dei più importanti dipinti giovanili del pittore urbinate, di cui nel 2020 si celebrano i 500 anni dalla morte.

Il cartellone sportivo: dallo yoga nella piazza sull’acqua, al ‘walk on the beach’ all’alba o al tramonto, fino a ‘Fluxo’, la palestra a cielo aperto che permette di scegliere fra 25 diverse discipline. Per chi ama le due ruote, oltre alle visite guidate in bicicletta organizzate da Emotion bike, da non perdere l’Italian Bike Festival, seguito da uno dei momenti più attesi: quel Giro d’Italia che, nell’autunno 2020, attraverserà la Romagna in tre tappe da non perdere, RiminiCesenatico Cervia.

Ora è tempo di prenotare la vostra vacanza italiana!

Lorena

Chiama
Trova